Un’introduzione alla teoria della complessità, per analizzare i rapporti tra pensiero scientifico e creazione letteraria, con il tramite della filosofia del linguaggio di Ludwig Wittgenstein.
Titolo: | Un'ermeneutica condivisa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Un’introduzione alla teoria della complessità, per analizzare i rapporti tra pensiero scientifico e creazione letteraria, con il tramite della filosofia del linguaggio di Ludwig Wittgenstein. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/614551 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.