Il volume "The Art of Commedia. A Study in the Commedia dell’Arte 1560-1620 with Special Reference to the Visual Records" di Margaret Katritzky, edito nel 2006 ma licenziato nel 2005, rielabora, arricchisce e raccoglie in una visione unitaria il frutto di appassionate e meticolose ricerche iconografico-documentali dedicate alle origini della Commedia dell’Arte. Completa l’opera un ricchissimo catalogo di 340 immagini in bianco e nero, che riproduce dipinti, xilografie, incisioni, oggetti artistici, e altro, raffiguranti nelle modalità più diverse il poliedrico ambito del carnevale e delle festività ad esso connesse, purché riconducibili, in qualche misura, all’universo spettacolare dei comici italiani. In una salda e dettagliata discussione di fonti, mediante l’ausilio di campioni iconografici, "The Art of Commedia" dispiega al lettore un intrigante percorso alla scoperta delle origini della Commedia dell’Arte, dei suoi protagonisti e il loro riflesso nelle arti figurative.
Titolo: | Recensione a: M.A. Katritzky, "The Art of Commedia. A study in the Commedia dell'Arte 1560-1620 with Special Reference to the Visual Records", Amsterdam-NewYork, Rodopi, 2006 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il volume "The Art of Commedia. A Study in the Commedia dell’Arte 1560-1620 with Special Reference to the Visual Records" di Margaret Katritzky, edito nel 2006 ma licenziato nel 2005, rielabora, arricchisce e raccoglie in una visione unitaria il frutto di appassionate e meticolose ricerche iconografico-documentali dedicate alle origini della Commedia dell’Arte. Completa l’opera un ricchissimo catalogo di 340 immagini in bianco e nero, che riproduce dipinti, xilografie, incisioni, oggetti artistici, e altro, raffiguranti nelle modalità più diverse il poliedrico ambito del carnevale e delle festività ad esso connesse, purché riconducibili, in qualche misura, all’universo spettacolare dei comici italiani. In una salda e dettagliata discussione di fonti, mediante l’ausilio di campioni iconografici, "The Art of Commedia" dispiega al lettore un intrigante percorso alla scoperta delle origini della Commedia dell’Arte, dei suoi protagonisti e il loro riflesso nelle arti figurative. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/601557 | |
ISBN: | 9042017988 | |
Appare nelle tipologie: | 01.02 Recensione in Rivista |