SOMMARIO: 1. Introduzione: tutela dei diritti fondamentali della “persona umana” e diritto penale internazionale - 2. Dall’idea di una “giustizia dei vincitori” a quella di una “giustizia penale sovranazionale” – 3. Sui criteri generali di identificazione dei “crimini internazionali” previsti dallo Statuto di Roma: la “gravità” dell’offesa e l’allarme per la comunità internazionale “nel suo insieme”– 4. I singoli crimini internazionali (in specie contro le donne): distinzioni fra le diverse tipologie e dai “corrispondenti” reati comuni – 5. Considerazioni conclusive.
Titolo: | Giustizia penale e crimini internazionali contro le donne |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | SOMMARIO: 1. Introduzione: tutela dei diritti fondamentali della “persona umana” e diritto penale internazionale - 2. Dall’idea di una “giustizia dei vincitori” a quella di una “giustizia penale sovranazionale” – 3. Sui criteri generali di identificazione dei “crimini internazionali” previsti dallo Statuto di Roma: la “gravità” dell’offesa e l’allarme per la comunità internazionale “nel suo insieme”– 4. I singoli crimini internazionali (in specie contro le donne): distinzioni fra le diverse tipologie e dai “corrispondenti” reati comuni – 5. Considerazioni conclusive. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/601555 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.