La segnaletica rappresenta uno degli elementi chiave del servicescape, fondamentale per ridurre la complessità dettata da ambienti di servizio di grandi dimensioni, dispersivi e non frequentati abitualmente dagli utenti.Questo lavoro si propone di evidenziare l’apporto negativo di una sottovalutazione della progettazione della segnaletica sulla qualità percepita del servizio. In particolare, attraverso un’analisi della letteratura e delle esperienze raccolte attraverso il metodo dell’anecdotal analysis, si esamina in quale modo sia possibile progettare la segnaletica secondo una prospettiva di miglioramento della qualità per il fruitore del servizio.
Il contributo della segnaletica alla qualità del servizio
BONFANTI, Angelo
2012-01-01
Abstract
La segnaletica rappresenta uno degli elementi chiave del servicescape, fondamentale per ridurre la complessità dettata da ambienti di servizio di grandi dimensioni, dispersivi e non frequentati abitualmente dagli utenti.Questo lavoro si propone di evidenziare l’apporto negativo di una sottovalutazione della progettazione della segnaletica sulla qualità percepita del servizio. In particolare, attraverso un’analisi della letteratura e delle esperienze raccolte attraverso il metodo dell’anecdotal analysis, si esamina in quale modo sia possibile progettare la segnaletica secondo una prospettiva di miglioramento della qualità per il fruitore del servizio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.