la recente pronuncia della Suprema Corte del 2 ottobre 2012, n. 16754, offre lo spunto per affrontare i delicati profili della responsabilità civile del ginecologo, intervenuto nella diagnosi prenatale, per l'omissione delle indagini necessarie a svelare eventuali malformazioni o patologie del concepito e per il conseguente inadempimento degli obblighi informativi. Nello specifico, il contributo analizza in chiave critica la pronuncia nella parte in cui riconosce la tutela risarcitoria non soltanto ai genitori del bambino, ma anche a quest'ultimo e ai suoi fratelli
Titolo: | Revirement della Suprema Corte in materia di mancata diagnosi prenatale della malformazione e pretese risarcitorie del bambino nato malato e dei suoi fratelli | |
Autori: | PARINI, Giorgia Anna (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/584156 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.