Il presente contributo offre l'occasione per interrogarsi sulla natura delle obbligazioni condominiali in seguito alla nota sentenza delle sezioni Unite n. 9148/2008 che, inaspettatamente (ma non troppo) ha inflitto un duro colpo alla tesi che sosteneva la natura solidale delle obbligazioni condominiali, per affermare invece la parziarietà delle stesse. All'interno del contributo, si fa riferimento anche alla recente modifica dell'art. 63 disp. att. c.c., a opera della riforma sul condominio, che ha rimesso in discussione il principio affermato dalle sezioni Unite.
La natura delle obbligazioni condominiali tra solidarietà e parziarietà
PARINI, Giorgia Anna
2012-01-01
Abstract
Il presente contributo offre l'occasione per interrogarsi sulla natura delle obbligazioni condominiali in seguito alla nota sentenza delle sezioni Unite n. 9148/2008 che, inaspettatamente (ma non troppo) ha inflitto un duro colpo alla tesi che sosteneva la natura solidale delle obbligazioni condominiali, per affermare invece la parziarietà delle stesse. All'interno del contributo, si fa riferimento anche alla recente modifica dell'art. 63 disp. att. c.c., a opera della riforma sul condominio, che ha rimesso in discussione il principio affermato dalle sezioni Unite.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.