Sostenuta dal montaggio di materiali eterogenei raccolti dai diversi campi della teologia e della storia, della filosofia politica e della scienza economica, la ricerca di Stimilli è attraversata da una tensione anacronistica, la sola in grado di insinuarsi nelle “dinamiche in atto nei modi capitalistici di produzione del nostro tempo, che hanno fatto dell’indebitamento delle singole vite la condizione del loro stesso dominio”.
Titolo: | Recensione a E. Stimilli, Il debito del vivente. Ascesi e capitalismo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | Sostenuta dal montaggio di materiali eterogenei raccolti dai diversi campi della teologia e della storia, della filosofia politica e della scienza economica, la ricerca di Stimilli è attraversata da una tensione anacronistica, la sola in grado di insinuarsi nelle “dinamiche in atto nei modi capitalistici di produzione del nostro tempo, che hanno fatto dell’indebitamento delle singole vite la condizione del loro stesso dominio”. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/501550 |
ISBN: | 9788874623877 |
Appare nelle tipologie: | 01.02 Recensione in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.