la morbidità e mortalità, a lungo termine, "epato-correlata" nei pazienti Caucasici con epatite cronica B deve essere valutata, particolarmente alla luce del possibile uso della terapia antivirale. 105 pazienti caucasici, già pre-esistenti in una coorte già studiata, affetti da epatite cronica B, sono stati rivalutati. quello che emerge dallo studio è che in questa coorte di Pazienti, la progressione verso la cirrosi epatica è relativamente lenta. Quando questa è presente diventa un forte fattore predittivo di mortalità epato-correlata.
Titolo: | Progression to cirrhosis and mortality of chronic hepatitis tipe B: a cohort study with 25 years follow-up |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | la morbidità e mortalità, a lungo termine, "epato-correlata" nei pazienti Caucasici con epatite cronica B deve essere valutata, particolarmente alla luce del possibile uso della terapia antivirale. 105 pazienti caucasici, già pre-esistenti in una coorte già studiata, affetti da epatite cronica B, sono stati rivalutati. quello che emerge dallo studio è che in questa coorte di Pazienti, la progressione verso la cirrosi epatica è relativamente lenta. Quando questa è presente diventa un forte fattore predittivo di mortalità epato-correlata. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/497151 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.