Viene studiata una particolarissima prassi politica greca, cui si ricorreva per evitare l'accusa di avanzare proposte di legge illegali. Chi le presentava si fingeva pazzo ed eventualmente si dimostrava pronto a morire ponendo la testa sul ceppo per la decapitazione.
Titolo: | Gli stracci di Telefo e il cappello di Solone | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1984 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Viene studiata una particolarissima prassi politica greca, cui si ricorreva per evitare l'accusa di avanzare proposte di legge illegali. Chi le presentava si fingeva pazzo ed eventualmente si dimostrava pronto a morire ponendo la testa sul ceppo per la decapitazione. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/495755 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.