I guerrieri che partecipavano alla guerra Lelantea usavano armi da getto. Siccome viene detto che dovevano avere i capelli tagliati per non permettere la presa da parte dei nemici, significa che non portavano l'elmo. Anche questo elemento concorre a definire questa guerra, per lo meno nelle sue prime fasi, come una guerra periodica con caratteri rituali, come aveva messo in luce A.Brelich.
Titolo: | La 'kourà' degli Eubei e la guerra lelantea |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1980 |
Rivista: | |
Abstract: | I guerrieri che partecipavano alla guerra Lelantea usavano armi da getto. Siccome viene detto che dovevano avere i capelli tagliati per non permettere la presa da parte dei nemici, significa che non portavano l'elmo. Anche questo elemento concorre a definire questa guerra, per lo meno nelle sue prime fasi, come una guerra periodica con caratteri rituali, come aveva messo in luce A.Brelich. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/495753 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.