L'obiettivo del saggio è la ricostruzione dell'immaginario alpestre dei soldati che presero parte al primo conflitto mondiale, fondamentale momento di incontro degli italiani con la montagna. Attraverso l’analisi di un campione rappresentativo di fonti epistolari, diaristiche e memorialistiche viene esplorato l’insieme delle percezioni e delle sensazioni suscitate dall'interazione dei fanti con il territorio alpino.
Titolo: | Natura e storia. Le Alpi nell'immaginario dei soldati italiani della Grande Guerra |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | L'obiettivo del saggio è la ricostruzione dell'immaginario alpestre dei soldati che presero parte al primo conflitto mondiale, fondamentale momento di incontro degli italiani con la montagna. Attraverso l’analisi di un campione rappresentativo di fonti epistolari, diaristiche e memorialistiche viene esplorato l’insieme delle percezioni e delle sensazioni suscitate dall'interazione dei fanti con il territorio alpino. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/490755 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.