Lo studio, condotto per quattro anni, in diverse situazioni viticole utilizzando concimi contenenti azoto ritardato (Isodur, Ureaform) ha fornito risultati di rilievo soprattutto sulla qualità di sette varietà di Vitis vinifera (Bonarda, Barbera, Merlot, Lambrusco a foglia frastagliata, Schiava) in cinque aree viticole del Nord Italia. i concimi testati hanno avuto in certi casi influenze significative sull'accrescimento vegetativo delle varietà di vite controllate.
Titolo: | Risultati quadriennali sull'impiego in viticoltura di concimi complessi contenenti azoto ritardato e magnesio. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1979 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Lo studio, condotto per quattro anni, in diverse situazioni viticole utilizzando concimi contenenti azoto ritardato (Isodur, Ureaform) ha fornito risultati di rilievo soprattutto sulla qualità di sette varietà di Vitis vinifera (Bonarda, Barbera, Merlot, Lambrusco a foglia frastagliata, Schiava) in cinque aree viticole del Nord Italia. i concimi testati hanno avuto in certi casi influenze significative sull'accrescimento vegetativo delle varietà di vite controllate. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/486953 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.