La ri-definizione delle competenze infermieristiche è una necessità determinata dai progressivi cambiamenti del sistema e delle professioni sanitarie. Se da un lato la definizione di quello che gli infermieri possono o non possono fare può rendere più visibile la professione infermieristica, dall’altro anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità concorda sul fatto che una definizione rigida non sia realistica. L’evoluzione costante delle tecnologie e dei sistemi ridisegna i confini tra le professioni sanitarie. Il dibattito attuale è fortemente centrato sulle professioni (cosa perde o guadagna ciascuna professione, aumento o perdita di potere e responsabilità) ma raramente sui bisogni dei pazienti.
Titolo: | Ridefinizione dei ruoli professionali: e se provassimo a ri-partire dai pazienti? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | La ri-definizione delle competenze infermieristiche è una necessità determinata dai progressivi cambiamenti del sistema e delle professioni sanitarie. Se da un lato la definizione di quello che gli infermieri possono o non possono fare può rendere più visibile la professione infermieristica, dall’altro anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità concorda sul fatto che una definizione rigida non sia realistica. L’evoluzione costante delle tecnologie e dei sistemi ridisegna i confini tra le professioni sanitarie. Il dibattito attuale è fortemente centrato sulle professioni (cosa perde o guadagna ciascuna professione, aumento o perdita di potere e responsabilità) ma raramente sui bisogni dei pazienti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/476180 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |