I cambiamenti stanno disegnando nuove modalità di competizione, richiedendo alle imprese nuovi assetti organizzativi e gestionali. Un’impresa, dato il contesto competiti- vo, deve essere capace di rispondere in modo rapido alle esigenze sempre più numerose della domanda (responsiveness); reliability, ossia 4 Alcuni settori, come quello automotive ne sono un esempio concreto e in divenire. affidabile nel servire i propri clienti; resilience, abile a tornare rapi- damente al suo stato originale dopo aver subito dei disturbi o degli eventi imprevisti; relationship, capace di tessere proficue e durature relazioni con i propri clienti.. Si comprende, dunque, quanto il ruolo e la scelta dei fornitori sia rilevante e quanto impellente sia vincere la sfida globale anche rispetto ai Paesi scelti per produrre o approvvigionarsi. Infatti, sce- gliere e valutare i fornitori solamente individuando il paese con il più basso costo del lavoro può non essere nel tempo la scelta real- mente meno costosa. L’obiettivo del presente lavoro sarà quello di illustrare gli elemen- ti non di prezzo e spesso poco considerati che vanno a comporre il costo totale di una fornitura (sourcing); in tal modo sarà possibile, per un manager o un imprenditore, ponderare e valutare diversa- mente i fornitori a livello internazionale, rendendo più chiare alcune opportunità favorevoli che si stanno creando in alcune aree geogra- fiche, come per esempio l’Euroregione dell’Alto Adriatico.
La valutazione dei fornitori per una logistica globale
RUSSO, IVAN
2012-01-01
Abstract
I cambiamenti stanno disegnando nuove modalità di competizione, richiedendo alle imprese nuovi assetti organizzativi e gestionali. Un’impresa, dato il contesto competiti- vo, deve essere capace di rispondere in modo rapido alle esigenze sempre più numerose della domanda (responsiveness); reliability, ossia 4 Alcuni settori, come quello automotive ne sono un esempio concreto e in divenire. affidabile nel servire i propri clienti; resilience, abile a tornare rapi- damente al suo stato originale dopo aver subito dei disturbi o degli eventi imprevisti; relationship, capace di tessere proficue e durature relazioni con i propri clienti.. Si comprende, dunque, quanto il ruolo e la scelta dei fornitori sia rilevante e quanto impellente sia vincere la sfida globale anche rispetto ai Paesi scelti per produrre o approvvigionarsi. Infatti, sce- gliere e valutare i fornitori solamente individuando il paese con il più basso costo del lavoro può non essere nel tempo la scelta real- mente meno costosa. L’obiettivo del presente lavoro sarà quello di illustrare gli elemen- ti non di prezzo e spesso poco considerati che vanno a comporre il costo totale di una fornitura (sourcing); in tal modo sarà possibile, per un manager o un imprenditore, ponderare e valutare diversa- mente i fornitori a livello internazionale, rendendo più chiare alcune opportunità favorevoli che si stanno creando in alcune aree geogra- fiche, come per esempio l’Euroregione dell’Alto Adriatico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
la valutazione dei fornitori per una logistica globale Russo Ivan.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
7.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.