L'articolo dà conto dei risultati di una ricerca qualitativa in tre città italiane (Verona, Messina, Roma) sul tema del lavoro che cambia, interrogato alla luce della differenza femminile e delle generazioni precarie. Emerge la necessità di parlare di lavori, al plurale, e di ripensare l'economico alla luce delle nuove sperimentazioni sociali ed economiche.
Titolo: | El lugar del trabajo repensando lo económico | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'articolo dà conto dei risultati di una ricerca qualitativa in tre città italiane (Verona, Messina, Roma) sul tema del lavoro che cambia, interrogato alla luce della differenza femminile e delle generazioni precarie. Emerge la necessità di parlare di lavori, al plurale, e di ripensare l'economico alla luce delle nuove sperimentazioni sociali ed economiche. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/473494 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.