L'articolo analizza le funzioni e i ruoli narrativi giocati dai personaggi di alcuni romanzi storici italiani (scritti negli anni 1827-38), concentrando l'attenzione in particolare sulle figure storiche realmente esistite presenti nei medesimi (Manfredi di Svevia, Cesare Borgia, Marco Visconti, Luchino Visconti).
Titolo: | Figure storiche, eroi e altri personaggi del romanzo storico italiano: funzioni e ruoli narrativi | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2001 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'articolo analizza le funzioni e i ruoli narrativi giocati dai personaggi di alcuni romanzi storici italiani (scritti negli anni 1827-38), concentrando l'attenzione in particolare sulle figure storiche realmente esistite presenti nei medesimi (Manfredi di Svevia, Cesare Borgia, Marco Visconti, Luchino Visconti). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/472566 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.