Nel 2007 sono stati pubblicati i risultati del sequenziamento e dell’analisi dettagliata del genoma di Vitis vinifera frutto di due iniziative indipendenti, una italo-francese e l’altra italo-americana. Questi risultati costituiscono la base per studi futuri e gettano le fondamenta per l’adozione di metodologie innovative per sviluppare e rafforzare la viticoltura italiana e mondiale del XXI secolo. In questa review verranno illustrate le potenzialità delle tecnologie derivate dalla conoscenza del genoma come ad esempio lo sviluppo di strumenti per l’analisi di espressione genica su larga scala, e riportati alcuni esempi inerenti al loro impiego attuale e futuro in viticoltura.
Lo sviluppo delle conoscenze genomiche in vite e il loro potenziale utilizzo nella viticoltura attuale e futura
ZENONI, Sara;ZAMBONI, Anita;DAL SANTO, SILVIA;FASOLI, Marianna;PEZZOTTI, Mario;TORNIELLI, Giovanni Battista
2012-01-01
Abstract
Nel 2007 sono stati pubblicati i risultati del sequenziamento e dell’analisi dettagliata del genoma di Vitis vinifera frutto di due iniziative indipendenti, una italo-francese e l’altra italo-americana. Questi risultati costituiscono la base per studi futuri e gettano le fondamenta per l’adozione di metodologie innovative per sviluppare e rafforzare la viticoltura italiana e mondiale del XXI secolo. In questa review verranno illustrate le potenzialità delle tecnologie derivate dalla conoscenza del genoma come ad esempio lo sviluppo di strumenti per l’analisi di espressione genica su larga scala, e riportati alcuni esempi inerenti al loro impiego attuale e futuro in viticoltura.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Zenoni et al 2012 ITALUS HORTUS.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Documento in Post-print
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Dominio pubblico
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										314.27 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								314.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



