L'articolo esamina la decisione n. 261 del 2011 della Corte costituzione, in materia di variazioni delle circoscrizioni comunali. L'analisi si concentra, in primo luogo, sulla tipologia di provvedimento adottato (sentenza di inammissibilità) e sui profili più rilevanti di diritto processuale costituzionale. In secondo luogo, verifica l'idoneità del provvedimento adottato a conseguire una corretta interpretazione della ripartizione costituzionale delle competenze in materia di ordinamento degli enti locali.
Una dichiarazione d’inammissibilità «interpretativa» del riparto costituzionale di competenze in materia di variazioni comunali
NICOLINI, Matteo
2011-01-01
Abstract
L'articolo esamina la decisione n. 261 del 2011 della Corte costituzione, in materia di variazioni delle circoscrizioni comunali. L'analisi si concentra, in primo luogo, sulla tipologia di provvedimento adottato (sentenza di inammissibilità) e sui profili più rilevanti di diritto processuale costituzionale. In secondo luogo, verifica l'idoneità del provvedimento adottato a conseguire una corretta interpretazione della ripartizione costituzionale delle competenze in materia di ordinamento degli enti locali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.