Il presente lavoro analizza la disciplina dei rapporti tra le parti del contratto di factoring alla luce della Convenzione Unidroit del 1988, affrontando in particolare il tema della sovrapposizione di fonti normative interne e internazionali potenzialmente applicabili in maniera concorrente al medesimo rapporto contrattuale.
Titolo: | I rapporti tra le parti del contratto di factoring tra disciplina uniforme e molteplicità delle fonti | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1999 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il presente lavoro analizza la disciplina dei rapporti tra le parti del contratto di factoring alla luce della Convenzione Unidroit del 1988, affrontando in particolare il tema della sovrapposizione di fonti normative interne e internazionali potenzialmente applicabili in maniera concorrente al medesimo rapporto contrattuale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/434884 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.