Il rapporto intertestuale tra il Werther goethiano e gli Sciolti del Monti mette in evidenza l'idea 'romantica' di natura e il concetto di sublime
La funzione del modello wertheriano nella genesi degli "Sciolti al Chigi" di Vincenzo Monti
BERTAZZOLI, Raffaella
2000-01-01
Abstract
Il rapporto intertestuale tra il Werther goethiano e gli Sciolti del Monti mette in evidenza l'idea 'romantica' di natura e il concetto di sublimeFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.