La recensione ripercorre criticamente i contributi che compongono il libro, così affrontando la nozione di contratto nel diritto romano e nei principali ordinamenti europei. La recensione offre poi l'occasione per talune riflessioni in ordine al metodo storico-comparatistico, nonché con riguardo alle prossime prospettive del diritto privato europeo.
Titolo: | Il contratto nella prospettiva storico-comparatistica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | La recensione ripercorre criticamente i contributi che compongono il libro, così affrontando la nozione di contratto nel diritto romano e nei principali ordinamenti europei. La recensione offre poi l'occasione per talune riflessioni in ordine al metodo storico-comparatistico, nonché con riguardo alle prossime prospettive del diritto privato europeo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/429937 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.