Obiettivo dell'intervento è l'analisi di un corposo materiale archivistico di natura prevalentemente notarile e giudiziaria al fine di evidenziare come anche non poche donne partecipassero al vivace mondo manifatturiero e mercantile della Verona della prima età moderna, talvolta in veste di semplici finanziatrici, talaltra nelle vesti di veri e propri mercanti-imprenditori a cui compete la diretta gestione dell'azienda.
Titolo: | Le donne e la mercatura a Verona nel Rinascimento | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Obiettivo dell'intervento è l'analisi di un corposo materiale archivistico di natura prevalentemente notarile e giudiziaria al fine di evidenziare come anche non poche donne partecipassero al vivace mondo manifatturiero e mercantile della Verona della prima età moderna, talvolta in veste di semplici finanziatrici, talaltra nelle vesti di veri e propri mercanti-imprenditori a cui compete la diretta gestione dell'azienda. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/403136 | |
ISBN: | 9788883146299 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.