Prove di microvinificazione in rosso nelle quali il mosto è stato acidificato utilizzando divesi acidi (L-malico, DL-malico, tartarico) hanno dimostrato come l’attività dei batteri malolattici aumenta in presenza di una maggiore concentrazione di acido L-malico mentre non subisce interferenze negative dovute alla presenza dell'isomero D.
Titolo: | Effetti dell'aggiunta di acido malico nel mosto sulla fermentazione malolattica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | Prove di microvinificazione in rosso nelle quali il mosto è stato acidificato utilizzando divesi acidi (L-malico, DL-malico, tartarico) hanno dimostrato come l’attività dei batteri malolattici aumenta in presenza di una maggiore concentrazione di acido L-malico mentre non subisce interferenze negative dovute alla presenza dell'isomero D. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/393723 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.