Il contributo evidenzia come l’art. 6 Regolamento Roma I, che disciplina il profilo della legge applicabile ai contratti con i consumatori, non costituisca l’unica regola di d.i.p. in materia ma vada coordinato con norme di conflitto speciali di derivazione comunitaria e con regole contenute in convenzioni internazionali. L’indagine è volta a evidenziare i profili di criticità della coesistenza di più fonti in materia con particolare riguardo all’ordinamento italiano.
Titolo: | La legge applicabile ai contratti con i consumatori: problemi di coordinamento e limiti dell'art. 6, Regolamento Roma I |
Autori: | RAGNO, Francesca (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo evidenzia come l’art. 6 Regolamento Roma I, che disciplina il profilo della legge applicabile ai contratti con i consumatori, non costituisca l’unica regola di d.i.p. in materia ma vada coordinato con norme di conflitto speciali di derivazione comunitaria e con regole contenute in convenzioni internazionali. L’indagine è volta a evidenziare i profili di criticità della coesistenza di più fonti in materia con particolare riguardo all’ordinamento italiano. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/390283 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.