Nove brevi capitoli per un libro sorprendente, che fin dalle prime battute promette un’incursione originale – filosofica e insieme poetica – nelle distese del sonno e del sogno: il tentativo arrischiato di lambire con discrezione, con tatto, l’esperienza inconscia del dormiente, di sfiorare il suo corpo “spirituale” deposto, le palpebre spalancate verso l’interno, verso il “punto cieco del sonno”.
Titolo: | Jean-Luc Nancy, Cascare dal sonno |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Nove brevi capitoli per un libro sorprendente, che fin dalle prime battute promette un’incursione originale – filosofica e insieme poetica – nelle distese del sonno e del sogno: il tentativo arrischiato di lambire con discrezione, con tatto, l’esperienza inconscia del dormiente, di sfiorare il suo corpo “spirituale” deposto, le palpebre spalancate verso l’interno, verso il “punto cieco del sonno”. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/389941 |
ISBN: | 9788860302977 |
Appare nelle tipologie: | 01.02 Recensione in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
recensione_cascare_dal_sonno.doc | Documento in Pre-print | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.