A partire da alcuni esempi di scritture che ricorrono al registro caricaturale e a quello del lamento amaro e rancoroso sulla scuola, il contributo propone alcune riflessioni sul tipo di narrazione che può ostacolare o aiutare l’approfondimento conoscitivo di quella pratica professionale che è l’insegnamento. Le scritture rancorose difficilmente possono aiutare a comprendere a fondo la scuola e anzi rischiano di allontanarcene, perché in fondo se ne sono esse stesse emotivamente allontanate
Titolo: | Scritture rancorose sulla scuola |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | A partire da alcuni esempi di scritture che ricorrono al registro caricaturale e a quello del lamento amaro e rancoroso sulla scuola, il contributo propone alcune riflessioni sul tipo di narrazione che può ostacolare o aiutare l’approfondimento conoscitivo di quella pratica professionale che è l’insegnamento. Le scritture rancorose difficilmente possono aiutare a comprendere a fondo la scuola e anzi rischiano di allontanarcene, perché in fondo se ne sono esse stesse emotivamente allontanate |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/389051 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.