Il contributo analizza il processo di europeizzazione e sviluppo di una polity sociale e occupazione multi-livello dalla prospettiva del coordinamento transnazionale della contrattazione collettiva, di cui sono individuati gli strumenti, i limiti e le prospettive future.
Titolo: | Il coordinamento transnazionale della contrattazione collettiva: limiti, sfide e prospettive future |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo analizza il processo di europeizzazione e sviluppo di una polity sociale e occupazione multi-livello dalla prospettiva del coordinamento transnazionale della contrattazione collettiva, di cui sono individuati gli strumenti, i limiti e le prospettive future. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/389036 |
Appare nelle tipologie: | 01.06 Traduzione in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.