E’ individuato un grande dipinto attribuito per la prima volta ad Andrea Schiavone. Si tratta di una variazione sul tema del famoso “telero” dell’Ecce Homo che Tiziano realizza per il collezionista Giovanni d’Anna. Si individua anche un’inedita versione in piccolo dello stesso soggetto di Schiavone. Pertanto si ripercorrono alla luce dei due rinvenimenti i rapporti fra Schiavone e Tiziano tenendo conto delle testimonianze coeve di Aretino e Vasari. L’Ecce Homo di maggiori dimensioni di Schiavone è riconosciuto in quello appartenuto all’importante collezione dei ricchi mercanti olandesi Reinst la cui celebre collezione formata nei primi decenni del Seicento era divisa fra Venezia e Amsterdam.
Andrea Schiavone interprete di Tiziano: due variazioni dell’Ecce Homo per Giovanni d’Anna
FOSSALUZZA, Giorgio
2010-01-01
Abstract
E’ individuato un grande dipinto attribuito per la prima volta ad Andrea Schiavone. Si tratta di una variazione sul tema del famoso “telero” dell’Ecce Homo che Tiziano realizza per il collezionista Giovanni d’Anna. Si individua anche un’inedita versione in piccolo dello stesso soggetto di Schiavone. Pertanto si ripercorrono alla luce dei due rinvenimenti i rapporti fra Schiavone e Tiziano tenendo conto delle testimonianze coeve di Aretino e Vasari. L’Ecce Homo di maggiori dimensioni di Schiavone è riconosciuto in quello appartenuto all’importante collezione dei ricchi mercanti olandesi Reinst la cui celebre collezione formata nei primi decenni del Seicento era divisa fra Venezia e Amsterdam.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Andrea Schiavone interprete di Tiziano copia.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Descrizione: pdf
										 
									
									
									
										
											Tipologia:
											Versione dell'editore
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Dominio pubblico
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										3.09 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								3.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



