Scopi e ragioni giustificatrici della responsabilità "da reato" degli enti e sua "natura giuridica", anche alla luce dei principi costituzionali; presupposti oggettivi e soggettivi della responsabilità e ruolo dei modelli organizzativi; sistema sanzionatorio e conseguenze civili dell'illecito; riflessi assicurativi per l'intermediazione e la valutazione del rischio; assicurazione dello specifico rischio ex D.lgs. 231/2001 e probabili settori interessati.
Titolo: | I tratti essenziali del sistema di responsabilità “da reato” degli enti nel d.lgs 231/2001 e suoi riflessi in campo assicurativo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Scopi e ragioni giustificatrici della responsabilità "da reato" degli enti e sua "natura giuridica", anche alla luce dei principi costituzionali; presupposti oggettivi e soggettivi della responsabilità e ruolo dei modelli organizzativi; sistema sanzionatorio e conseguenze civili dell'illecito; riflessi assicurativi per l'intermediazione e la valutazione del rischio; assicurazione dello specifico rischio ex D.lgs. 231/2001 e probabili settori interessati. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/372020 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.