Riassunto. Introduzione. Anche se il turno notturno copre circa un terzo dell'assistenza ai pazienti ricoverati, è stata dedicata sinora poca attenzione alle attività eseguite ed ai problemi degli infermieri che lavorano di notte. Metodi. Sono state consultate le banche dati e riviste elettroniche (MEDLINE, CINAHL) utilizzando le seguenti parole chiave: shift workers, nurses, night, nursing, assessment, night duty, per esplorare le attività eseguite di notte ed i vissuti di infermieri e pazienti. Sono stati inclusi 23 studi. Risultati. Durante la notte gli infermieri eseguono attività pianificate e non pianificate. La funzione principale è la sorveglianza ed il monitoraggio dei pazienti durante i giri notturni. Anche se stressante dal punto di vista fisico, gli infermieri riconoscono il valore del turno notturno perché hanno la completa responsabilità dei pazienti. La principale lamentela dei pazienti è sul rumore, che disturba il sonno. Conclusioni. Occorre fare ricerca per studiare i turni notturni e definire standard per migliorare la qualità dell'assistenza notturna.
Titolo: | L'assistenza infermieristica durante la notte: revisione narrativa della letteratura. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Riassunto. Introduzione. Anche se il turno notturno copre circa un terzo dell'assistenza ai pazienti ricoverati, è stata dedicata sinora poca attenzione alle attività eseguite ed ai problemi degli infermieri che lavorano di notte. Metodi. Sono state consultate le banche dati e riviste elettroniche (MEDLINE, CINAHL) utilizzando le seguenti parole chiave: shift workers, nurses, night, nursing, assessment, night duty, per esplorare le attività eseguite di notte ed i vissuti di infermieri e pazienti. Sono stati inclusi 23 studi. Risultati. Durante la notte gli infermieri eseguono attività pianificate e non pianificate. La funzione principale è la sorveglianza ed il monitoraggio dei pazienti durante i giri notturni. Anche se stressante dal punto di vista fisico, gli infermieri riconoscono il valore del turno notturno perché hanno la completa responsabilità dei pazienti. La principale lamentela dei pazienti è sul rumore, che disturba il sonno. Conclusioni. Occorre fare ricerca per studiare i turni notturni e definire standard per migliorare la qualità dell'assistenza notturna. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/355993 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |