Barbara Fredrickson ritiene che le emozioni positive sono in grado di produrre un funzionamento ottimale nelle persone, non solo nel momento presente ma anche a lungo termine, aumentando il grado soggettivo di resilienza. Partendo dall’esposizione del modello teorico “Broaden-and-Build Theory” e di alcuni risultati emersi negli studi di B. Fredrickson si vuole considerare la possibilità che gli effetti a lungo e breve termine delle emozioni positive siano inducibili attraverso tecniche di rilassamento corporeo.
Titolo: | Emozioni positive e rilassamento: Le emozioni positive possono essere indotte attraverso il rilassamento corporeo? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Barbara Fredrickson ritiene che le emozioni positive sono in grado di produrre un funzionamento ottimale nelle persone, non solo nel momento presente ma anche a lungo termine, aumentando il grado soggettivo di resilienza. Partendo dall’esposizione del modello teorico “Broaden-and-Build Theory” e di alcuni risultati emersi negli studi di B. Fredrickson si vuole considerare la possibilità che gli effetti a lungo e breve termine delle emozioni positive siano inducibili attraverso tecniche di rilassamento corporeo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/353986 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.