L'articolo fa parte di una serie di contributi che intendono tradurre in indicazioni operative i risultati della ricerca empirica sull'analisi delle pratiche dei/delle formatori/trici di area culturale (in particolare italiano e matematica) che operano nei Centri di Formazione Professionale del Cnos-fap. In questo contributo l'attenzione è rivolta alle strategie di gestione della lezione
Titolo: | Strumenti per formare 2. Organizzare la lezione in modo efficace e flessibile |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo fa parte di una serie di contributi che intendono tradurre in indicazioni operative i risultati della ricerca empirica sull'analisi delle pratiche dei/delle formatori/trici di area culturale (in particolare italiano e matematica) che operano nei Centri di Formazione Professionale del Cnos-fap. In questo contributo l'attenzione è rivolta alle strategie di gestione della lezione |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/352198 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.