L'articolo si sofferma su uno dei rari casi di decoro seicentesco veronese di una certa importanza, riconoscendone i committenti in un ramo della famiglia Pellegrini, analizzandone l'iconografia e suggerendo, attraverso un'emergenza documentaria inedita, un collegamento con il pittore Stefano Falconetto.
Titolo: | Cosmo e milizia: la decorazione parietale di villa Pellegrini tra Sei e Settecento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo si sofferma su uno dei rari casi di decoro seicentesco veronese di una certa importanza, riconoscendone i committenti in un ramo della famiglia Pellegrini, analizzandone l'iconografia e suggerendo, attraverso un'emergenza documentaria inedita, un collegamento con il pittore Stefano Falconetto. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/349129 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.