Il saggio, dopo aver offerto una schedatura paleografico-codicologica del manoscritto contenente, e aver censito i numerosi "marginalia" che lo caratterizzano, si concentra su due "tracce" avventizie in volgare, per le quali viene proposta datazione e interpretazione complessiva
Cautus minima non relinquat, 2. «Tracce» in volgare in una Bibbia atlantica
BASSETTI, Massimiliano
2010-01-01
Abstract
Il saggio, dopo aver offerto una schedatura paleografico-codicologica del manoscritto contenente, e aver censito i numerosi "marginalia" che lo caratterizzano, si concentra su due "tracce" avventizie in volgare, per le quali viene proposta datazione e interpretazione complessivaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.