L'autore, attraverso l'esplorazione della principale letteratura di riferimento, propone una serie di riflessioni sull'utilizzo delle Lavagne Interattive Multimediali nell'azione didattica. Si presenta quindi una chiara analisi delle potenzialità dello strumento in questione e dei rischi a cui gli insegnanti e i formatori possono essere esposti nell'utilizzarlo
Titolo: | Lavagne interattive multimediali (LIM): spunti per una riflessione didattica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | L'autore, attraverso l'esplorazione della principale letteratura di riferimento, propone una serie di riflessioni sull'utilizzo delle Lavagne Interattive Multimediali nell'azione didattica. Si presenta quindi una chiara analisi delle potenzialità dello strumento in questione e dei rischi a cui gli insegnanti e i formatori possono essere esposti nell'utilizzarlo |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/341709 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
LIM_Tacconi_2009.pdf | Documento in Post-print | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.