L’avant-projet Catala, risalente al 2005 e dedicato alla riforma del diritto delle obbligazioni in Francia, codifica il tradizionale principio, ignorato dalla maggior parte dei diritti stranieri, del divieto di cumulo fra responsabilita`contrattuale ed extracontrattuale. Al contempo, lo stesso avant-projet introduce con l’art. 1342 una singolare eccezione a favore dei terzi, vittime dell’inadempimento contrattuale, consentendo ad essi di far valere entrambe le responsabilita`. Questo lavoro individua contenuti e limiti della soluzione preferita dal progetto e la colloca nel contesto dottrinale e giurisprudenziale che l’ha preceduta. Da ultimo, questo contributo ne saggia la compatibilita` con i principi dell’ordinamento italiano.
Titolo: | Concorso improprio di responsabilità: l’avant-projet français de réforme du droit des obligations |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | L’avant-projet Catala, risalente al 2005 e dedicato alla riforma del diritto delle obbligazioni in Francia, codifica il tradizionale principio, ignorato dalla maggior parte dei diritti stranieri, del divieto di cumulo fra responsabilita`contrattuale ed extracontrattuale. Al contempo, lo stesso avant-projet introduce con l’art. 1342 una singolare eccezione a favore dei terzi, vittime dell’inadempimento contrattuale, consentendo ad essi di far valere entrambe le responsabilita`. Questo lavoro individua contenuti e limiti della soluzione preferita dal progetto e la colloca nel contesto dottrinale e giurisprudenziale che l’ha preceduta. Da ultimo, questo contributo ne saggia la compatibilita` con i principi dell’ordinamento italiano. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/340960 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |