Soffermare l'attenzione sul conflitto significa confrontarsi immediatamente con la sua complessità semantica e concettuale. Il conflitto concerne l'intera storia umana ed è parte strutturante la relazione educativa.la realtà contemporanea ci chiama all'inevitabilità dell'incontro con l'altro e con la sua differenza, da qui la necessità di apprendere l'arte del dialogo che è anche gestione del contrasto.
“Il conflitto. Uno sguardo pedagogico”
DUSI, Paola
2009-01-01
Abstract
Soffermare l'attenzione sul conflitto significa confrontarsi immediatamente con la sua complessità semantica e concettuale. Il conflitto concerne l'intera storia umana ed è parte strutturante la relazione educativa.la realtà contemporanea ci chiama all'inevitabilità dell'incontro con l'altro e con la sua differenza, da qui la necessità di apprendere l'arte del dialogo che è anche gestione del contrasto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.