Francesco Menestrina (1872-1961), giurista trentino, ricoprì la cattedra in lingua italiana di Diritto processuale civile all'Università di Innsbruck, prima di entrare nell'avvocatura dello Stato del Regno d'Italia. Cultore di storia giuridica e di storia locale, partecipò attivamente alla fondazione nel 1919 della Società di Studi Trentini, di cui fu presidente in due diversi periodi. Ormai n pensione, nel II dopoguerra ebbe un ruolo importante nella messa a punto del progetto di Statuto autonomo della nuova regione Trentino Alto Adige.
Titolo: | Francesco Menestrina, storico e giurista, protagonista della vita culturale e politica nel Trentino del XX secolo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | Francesco Menestrina (1872-1961), giurista trentino, ricoprì la cattedra in lingua italiana di Diritto processuale civile all'Università di Innsbruck, prima di entrare nell'avvocatura dello Stato del Regno d'Italia. Cultore di storia giuridica e di storia locale, partecipò attivamente alla fondazione nel 1919 della Società di Studi Trentini, di cui fu presidente in due diversi periodi. Ormai n pensione, nel II dopoguerra ebbe un ruolo importante nella messa a punto del progetto di Statuto autonomo della nuova regione Trentino Alto Adige. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/339181 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.