L'articolo è dedicato a due manoscritti recanti annotazioni di Angelo Poliziano, fino ad ora rimasti ignoti. Si tratta dell'attuale Laur. Plut. 58, 3 (esemplare quattrocentesco dell'Onomasticon di Giulio Polluce, con fittissime postille dell'umanista fiorentino; un libro da lui utilizzato a più riprese e in vari momenti del suo lungo impegno filologico-erudito) e del Laur. Plut. 54, 25 (codice della metà del sec. XV, delle 'Noctes Atticae' di Gellio, con sporadici, ma interessantissimi, marginalia trascritti dal giovane Poliziano).
Titolo: | Due libri postillati dal giovane Poliziano |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo è dedicato a due manoscritti recanti annotazioni di Angelo Poliziano, fino ad ora rimasti ignoti. Si tratta dell'attuale Laur. Plut. 58, 3 (esemplare quattrocentesco dell'Onomasticon di Giulio Polluce, con fittissime postille dell'umanista fiorentino; un libro da lui utilizzato a più riprese e in vari momenti del suo lungo impegno filologico-erudito) e del Laur. Plut. 54, 25 (codice della metà del sec. XV, delle 'Noctes Atticae' di Gellio, con sporadici, ma interessantissimi, marginalia trascritti dal giovane Poliziano). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/333875 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.