Sono abbastanza rare le tavole di mortalità predisposte per entità territoriali di dimensioni ridotte come quelle del Comune di Verona, ed in genere le tavole di mortalità sono relative a regioni o anche a province. Con il presente lavoro vengono proposte le tavole di mortalità, utilizzando un periodo di tempo dal 31 dicembre 2000 al 31 dicembre 2007, ipotizzando un comportamento omogeneo per tutto il periodo di riferimento. La metodologia di determinazione segue lo schema classico con una variante rappresentata dagli "anni di vita vissuti", che considera i periodi passati a Verona dai residenti per qualsiasi ragione in questo contesto. Si effettuano alcuni confronti con tavole di mortalità ricavabili con procedure e metodologie diverse.
Commento all'annuario statistico del Comune di Verona: le tavole di mortalità di Verona.
BRESSAN, Franco;
2008-01-01
Abstract
Sono abbastanza rare le tavole di mortalità predisposte per entità territoriali di dimensioni ridotte come quelle del Comune di Verona, ed in genere le tavole di mortalità sono relative a regioni o anche a province. Con il presente lavoro vengono proposte le tavole di mortalità, utilizzando un periodo di tempo dal 31 dicembre 2000 al 31 dicembre 2007, ipotizzando un comportamento omogeneo per tutto il periodo di riferimento. La metodologia di determinazione segue lo schema classico con una variante rappresentata dagli "anni di vita vissuti", che considera i periodi passati a Verona dai residenti per qualsiasi ragione in questo contesto. Si effettuano alcuni confronti con tavole di mortalità ricavabili con procedure e metodologie diverse.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.