Vengono analizzati i due concetti sotto una prospettiva sociopsicologica principalmente sulla base della Teoria dell'Identità Sociale e dei rapporti intergruppi. Sono riportate le diverse concezioni dei processi identificatori delimitandone i confini attraverso le varie definizioni. Inoltre, vengono prese in considerazione le tecniche di misurazione nei diversi approcci. Infine, vengono formulate alcune considerazioni relative ai problemi (politici) derivanti dal forte legame esistente fra territorio e identità.
Titolo: | Identità regionale e identità nazionale: un'analisi comparata. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Abstract: | Vengono analizzati i due concetti sotto una prospettiva sociopsicologica principalmente sulla base della Teoria dell'Identità Sociale e dei rapporti intergruppi. Sono riportate le diverse concezioni dei processi identificatori delimitandone i confini attraverso le varie definizioni. Inoltre, vengono prese in considerazione le tecniche di misurazione nei diversi approcci. Infine, vengono formulate alcune considerazioni relative ai problemi (politici) derivanti dal forte legame esistente fra territorio e identità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/332821 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.