Nel presente contributo si offre un profilo sociale di alcuni dei sostenitori della fondazione monastica benedettina dei Dodici Apostoli che sorse nella località di Decumo, presso l'odierna Collesalvetti (LI), nel terzo decennio dell'XI. In Appendice si offre l'edizione di uno sconosciuto documento del 18 aprile 1048 che contiene la prima menzione relativa all'avvenuto incastellamento del centro marchionale di Rosignano Marittimo.

Nuove forme di raccordo politico nel Comitatus di Pisa: il monastero dei Dodici Apostoli di Decumo e i suoi benefattori nella prima metà del secolo XI

STOFFELLA, MARCO
2003-01-01

Abstract

Nel presente contributo si offre un profilo sociale di alcuni dei sostenitori della fondazione monastica benedettina dei Dodici Apostoli che sorse nella località di Decumo, presso l'odierna Collesalvetti (LI), nel terzo decennio dell'XI. In Appendice si offre l'edizione di uno sconosciuto documento del 18 aprile 1048 che contiene la prima menzione relativa all'avvenuto incastellamento del centro marchionale di Rosignano Marittimo.
2003
Dodici Apostoli; Decumo; Pisa; Livorno; Rosignano Marittimo; monachesimo; Toscana
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/326814
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact