Nell’ambito del cambiamento del sistema scuola e per analizzare quanto ciò possa influire sui vissuti degli insegnanti, si sono indagate le emozioni che i docenti più frequentemente provano in ambiente scolastico. La ricerca ha coinvolto 612 insegnanti provenienti da 27 scuole medie superiori utilizzando una versione modificata della Differential Emotion Scale (Izard, 1977) e un questionario sulle motivazioni (Galati, Fassio, Viarengo, 2006) che rileva la motivazione generale e le motivazioni specifiche. I risultati dell’indagine confermano lo stretto legame tra vissuti emozionali positivi e forte motivazione all’insegnamento, sia a livello generale che a livello di motivazioni specifiche di tipo intrinseco.
Vissuti emozionali e motivazionali degli insegnanti a scuola
MENEGHINI, Anna Maria;
2008-01-01
Abstract
Nell’ambito del cambiamento del sistema scuola e per analizzare quanto ciò possa influire sui vissuti degli insegnanti, si sono indagate le emozioni che i docenti più frequentemente provano in ambiente scolastico. La ricerca ha coinvolto 612 insegnanti provenienti da 27 scuole medie superiori utilizzando una versione modificata della Differential Emotion Scale (Izard, 1977) e un questionario sulle motivazioni (Galati, Fassio, Viarengo, 2006) che rileva la motivazione generale e le motivazioni specifiche. I risultati dell’indagine confermano lo stretto legame tra vissuti emozionali positivi e forte motivazione all’insegnamento, sia a livello generale che a livello di motivazioni specifiche di tipo intrinseco.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.