Il saggio ripercorre e analizza i precedenti storici della partecipazione a partire dalle Arti Medioevali fino all'800. Struttura del saggio: - La partecipazione del lavoratore nella Arti Medioevali - L’influsso della moneta sulle Arti Medioevali - La riforma fisiocratica e la Rivoluzione Francese - Il movimento cooperativo - Il contributo del movimento cattolico al partecipazionismo - Esperienze partecipative nell’800 - Conclusioni
Titolo: | La partecipazione del lavoratore alla vita dell’azienda. Precedenti storici |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio ripercorre e analizza i precedenti storici della partecipazione a partire dalle Arti Medioevali fino all'800. Struttura del saggio: - La partecipazione del lavoratore nella Arti Medioevali - L’influsso della moneta sulle Arti Medioevali - La riforma fisiocratica e la Rivoluzione Francese - Il movimento cooperativo - Il contributo del movimento cattolico al partecipazionismo - Esperienze partecipative nell’800 - Conclusioni |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/318750 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.