L'articolo si concentra sulla messa "Fors seulement" di Matthaeus Pipelare e sulle miniature che la accompagnano nel suo manoscritto più antico: Mechelen, Archiev en Stadbibliotheek Ms. s. s. Grazie all'analisi della musica e dell'apparato iconografico in questo saggio si formulano ipotesi sulla funzione e il contesto di composizione dell'opera: la messa "Fors seulement" potrebbe essere stata scritta come messa di auspicio per l'elezione dell'arciduca Carlo al soglio imperiale.
Titolo: | Il manoscritto, la messa, il giovane imperatore: la messa "Fors seulement" di Pipelare e la politica imperiale della Casa d'Austria |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo si concentra sulla messa "Fors seulement" di Matthaeus Pipelare e sulle miniature che la accompagnano nel suo manoscritto più antico: Mechelen, Archiev en Stadbibliotheek Ms. s. s. Grazie all'analisi della musica e dell'apparato iconografico in questo saggio si formulano ipotesi sulla funzione e il contesto di composizione dell'opera: la messa "Fors seulement" potrebbe essere stata scritta come messa di auspicio per l'elezione dell'arciduca Carlo al soglio imperiale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/318622 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
05 Imago Musicae Borghetti 2003.pdf | Documento in Post-print | Accesso ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.