Premessa: turismo moderno e negazione del viaggio. – Leopardi: “il mondo figurato in breve carta”. – Un “amaro sapere”: viaggio, noia e disincanto in Baudelaire. – L’evasione, l’“altrove”. – Viaggio, iniziazione e morte simbolica. – Il pellegrinaggio e il suo significato nei Quattro Quartetti di T. S. Eliot.
Titolo: | La morte e il viaggio. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Premessa: turismo moderno e negazione del viaggio. – Leopardi: “il mondo figurato in breve carta”. – Un “amaro sapere”: viaggio, noia e disincanto in Baudelaire. – L’evasione, l’“altrove”. – Viaggio, iniziazione e morte simbolica. – Il pellegrinaggio e il suo significato nei Quattro Quartetti di T. S. Eliot. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/318304 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.