Il saggio utilizzando un registro narrativo racconta un laboratorio di cittadinanza attiva e riprende poi sul piano teorico e metodologico gli elementi emersi ponendo una serie di domande su cosa significhi generare sicurezza, promuovere partecipazione, co-progettare tra abitanti e istituzioni.
Titolo: | Veronetta si-cura. Note di filosofia e metodologia della partecipazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio utilizzando un registro narrativo racconta un laboratorio di cittadinanza attiva e riprende poi sul piano teorico e metodologico gli elementi emersi ponendo una serie di domande su cosa significhi generare sicurezza, promuovere partecipazione, co-progettare tra abitanti e istituzioni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/318221 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.