Per quanto riguarda i parlamenti interni, il Consiglio europeo ha ritenuto di dover intervenire in modo da sancire per loro un ruolo più importante rispetto alle indicazioni emerse dal trattato costituzionale. Seguono un paio di schemi riportanti rispettivamente i principi generali e le innovazioni apportate agli organi e alle politiche dall'accordo di Lisbona e le tappe della riforma istituzionale.
Rafforzato il principio di sussidiarietà: protagonisti i parlamenti nazionali
BARUFFI, Maria Caterina
2007-01-01
Abstract
Per quanto riguarda i parlamenti interni, il Consiglio europeo ha ritenuto di dover intervenire in modo da sancire per loro un ruolo più importante rispetto alle indicazioni emerse dal trattato costituzionale. Seguono un paio di schemi riportanti rispettivamente i principi generali e le innovazioni apportate agli organi e alle politiche dall'accordo di Lisbona e le tappe della riforma istituzionale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.