Il contributo è una ricerca sulla percezione dello spazio nei bambini. La ricerca mostra come la percezione dello spazio in un ambiente ecologico sia regolata da dimensione di opposizione per tutte le modalità sensioriali coinvolte nell'orientamento.

L'esperienza sensoriale di uno spazio naturale.

SAVARDI, Ugo;
2005-01-01

Abstract

Il contributo è una ricerca sulla percezione dello spazio nei bambini. La ricerca mostra come la percezione dello spazio in un ambiente ecologico sia regolata da dimensione di opposizione per tutte le modalità sensioriali coinvolte nell'orientamento.
2005
"psicologia della percezione"; "percezione di contrarietà"; "spazio e contrari"
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/312377
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact