Una interpretazione troppo aderente al dato letterale del disposto di cui all'art.401 comma 5 c.p.p., secondo il quale in sede di incidente probatorio la prova va assunta con le medesime forme previste per il dibattimento, può condurre a veri e propri cortocircuiti normativi. In questa prospettiva va letto il tentativo di applicare, nel corso dell'udienza incidentale, le disposizioni in tema di letture dibattimentali.
Titolo: | Quando l'imputato rifiuta di sottoporsi all'esame disposto con incidente probatorio |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Rivista: | |
Abstract: | Una interpretazione troppo aderente al dato letterale del disposto di cui all'art.401 comma 5 c.p.p., secondo il quale in sede di incidente probatorio la prova va assunta con le medesime forme previste per il dibattimento, può condurre a veri e propri cortocircuiti normativi. In questa prospettiva va letto il tentativo di applicare, nel corso dell'udienza incidentale, le disposizioni in tema di letture dibattimentali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/309561 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.